Quali sono i migliori broker per investire in ETF? Quali sono ottimizzati per PIC e PAC?
Ricorda: Investire comporta rischi di perdite. Informati a dovere, valuta bene la tua propensione al rischio e non investire in strumenti che non comprendi.
Investire in ETF presuppone una strategia completamente diversa rispetto ad investire in azioni, obbligazioni o derivati. Se poi vuoi fare un Piano di Accumulo (PAC) le cose si complicano ulteriormente.
Hai bisogno di un broker ottimizzato per l’investimento in ETF e PAC.
Per questa ragione ho deciso di creare questa mini-guida all’acquisto degli ETF. In questo articolo scoprirai:
- quali sono i migliori broker per investire in ETF?
- quali sono i migliori broker per fare un PAC?
- i punti di forza e di debolezza delle principali piattaforme
- quali sono le alternative?
Ti do una piccola anteprima dei migliori broker per ETF.
Piattaforma | PRO | CONTRO |
DEGIRO | Lista di ETF gratuiti; commissioni molto basse, | Non fa da sostituto d’imposta |
Directa | Lista di prodotti gratis (tra cui alcuni ETF); fa da sostituto d’imposta; servizio PAC automatico | Commissioni più alte |
Fineco | Offre servizi bancari completi (conti e mutui); ha sedi fisiche; servizio clienti; offre servizi di consulenza | Commissioni ancora più alte |
Moneyfarm | offre servizio di consulenza e gestione degli investimenti | Commissione sul capitale gestito |
Migliori broker online per investire in ETF
Quali sono i migliori Broker per investire in ETF? Andiamo subito a rispondere a questa domanda.
I migliori broker per investire in ETF sono:
Ne esistono altri?
Certo che sì! Personalmente però non mi sento di consigliarteli.
Credo infatti che non abbia molto senso scegliere dei broker di nicchia o poco conosciuti solo per poter risparmiare qualche euro. Stiamo parlando dei tuoi soldi.
Li affideresti mai al primo che passa perchè ti promette di farsi pagare un po’ di meno?
Non credo… Anzi preferirei pagare qualcosa in più per avere la certezza che i miei soldi siano al sicuro.
Con questo non voglio dire che bisogna per forza pagare tanto. Intendo dire che, in questo ambito, dovresti fidarti solamente di piattaforme affidabili che abbiano già un bacino di utenza sufficientemente ampio. In questo modo hai una ragionevole certezza che non sono una truffa, o che non rischiano di andare in bancarotta da un momento all’altro (se te lo stessi chiedendo, sappi che se ti sei affidato un broker serio non perdi i tuoi soldi).
Fatta questa breve precisazione, andiamo a fare una breve analisi ed un confronto di queste piattaforme per investire in ETF.
Comprare ETF gratis con DEGIRO

DEGIRO è il broker online con la crescita più rapida del settore. E’ un broker di origine olandese, ma già da parecchi anni opera in tutta Europa, compresa l’Italia. Degiro è diventato particolarmente famoso tra gli investitori privati per le sue commissioni particolarmente basse sul azionario americano (circa 50 centesimi) e europeo (pochi euro). Un altro punto forte di DEGIRO è la possibilità di acquistare ETF completamente gratis. Ovviamente non tutti gli ETF sono gratis e puoi fare generalmente una singola operazione gratuita al mese (per ogni ETF). Ad ogni modo devi sapere che la lista di ETF gratuiti su DEGIRO è molto ampia (circa 200 ETF) e ricca di ETF interessanti per costruire un portafoglio di lungo termine, ma anche per fare investimenti su ETF megatrend e settoriali. Giusto per citarne alcuni:
- IE00BYZK4883 iShares Digitalisation UCITS ETF USD (Acc)
- IE00BGL86Z12 iShares EL Vehicles and DrivTech UCITS ETF USD Acc
- IE00BJXRZ273 Rize Med Cannabis and Life Scis UCITS ETF USD Acc
- IE00BLRPQH31 RIZE SUSTAINABLE FOOD
- IE00BJGWQN72 WISDOMTREE CLOUD COMPUTING
- IE00BYPLS672 ETF Cyber Security
- IE00BMW3QX54 ETF Robotics
E la lista andrebbe avanti! Se vuoi scoprire di più sugli ETF gratis di Degiro ti consiglio di leggere questo articolo:
Nuova lista ETF GRATIS su DEGIRO | Ottime notizie
Se l’ETF che cerchi non rientra nella lista degli ETF gratis non disperare. Tutti gli ETF che non rientrano nella lista degli ETF gratuiti possono essere acquistati con poco più di 2,50€, che sono in ogni caso molto pochi rispetto alla concorrenza.
Se vuoi scoprire di più, ti invito a leggere questi articoli:
- Recensione completa su DEGIRO
- Commissioni DEGIRO | Tutto Quello Che Devi Sapere
- DEGIRO & Dichiarazione dei Redditi – Come funziona? Quando arriva?
Investire in ETF gratis con Directa

Il concorrente principale di DEGIRO è DirectaSim, meglio conosciuta come Directa. Questo broker è nato nel 1995 come strumento di trading italiano e a partire dal 1998 offre anche una piattaforma per investire online.
Ad oggi Directa è una delle piattaforme di trading online leader nel mercato italiano. La ragione? Essendo un broker italiano, offre la possibilità di utilizzare il regime amministrato. Cosa vuol dire? Vuol dire che non dovrai preoccuparti di pagare le tasse perché Directa si preoccuperà di tutti gli adempimenti fiscali legati agli investimenti.
Un altro vantaggio è che, come DEGIRO, anche Directa offre una lista di strumenti gratuiti: ETF, fondi comuni e certificati. Anche in questo caso vengono applicate delle condizioni specifiche per poter acquistare gratuitamente. Per scoprire di più sulla lista di strumenti gratuiti ti invito a leggere questo articolo:
3 piattaforme per INVESTIRE IN BORSA GRATIS
Come avrai capito, sia DEGIRO che Directa sono broker per investire in ETF molto validi, e piuttosto simili. Ecco perchè ho realizzato un confronto diretto tra questi due broker. Lo trovi qui:
DEGIRO VS Directa | Confronto completo & Opinioni
Investire in ETF con Fineco

La terza e ultima piattaforma per in investire in ETF che ti propongo è Fineco.
Fineco ( o FinecoBank) è un intermediario storico per il mercato Italiano visto che è attivo dal 1999. La forza di Fineco è che non offre solamente il servizio di intermediazione necessario per l’acquisto degli ETF di tutti gli altri strumenti finanziari, ma integra un po’ tutto: conti correnti, conti deposito, mutui e consulenza finanziaria.
In altre parole Fineco è una banca, ma con una forte propensione verso la Finanza e gli investimenti. Fineco ha anche una vasta rete di sportelli locali dove puoi recarti fisicamente.
Tutto questo però ha un costo.
Se da una parte con Fineco hai la sicurezza di avere una struttura con molti servizi, dall’altra devi sapere che questi servizi hanno un costo. Come puoi immaginare, le commissioni applicate da Fineco sono anche 10 volte superiori rispetto a quelle applicate da DEGIRO e Directa.
Tuttavia questo è il prezzo da pagare se si vogliono sfruttare anche gli altri servizi. Quindi se pensi di voler effettivamente usufruire di questi servizi, Fineco potrebbe fare al caso tuo. Se invece non pensi di utilizzarli probabilmente un conto Fineco sarebbe in un certo senso “sprecato”.
Investire in portafogli di ETF con Moneyfarm

Se nessuna di queste soluzioni ti convince sappi che se vuoi investire in ETF esistono delle alternative:
- La banca
- Moneyfarm
Investire con la banca ti offre tutte le tutele del caso. Per esperienza ti dico che quasi tutte le banche offrono anche il servizio di gestione di conto titoli con tutto quello che ne consegue: consulenza, PAC automatico, creazione e gestione del portafoglio, ecc ecc…
Sempre per esperienza ti dico però di prestare attenzione ai costi, più o meno nascosti. Inoltre con ogni probabilità cercheranno di spingerti verso i fondi comuni di investimento più che verso gli ETF così da guadagnarci maggiormente.
L’ultima alternativa ai broker online tradizionali che ti propongo per investire in ETF è Moneyfarm.
Moneyfarm offre un servizio che è a metà tra la gestione in autonomia e l’investimento in banca. Moneyfarm offre un servizio di consulenza che ti aiuta a capire quale tra i portafoglio di ETF da loro preconfezionati si addice di più alle tue necessità. Successivamente si preoccuperà di fare tutto il necessario per gestirlo e monitorarlo.
Moneyfarm è probabilmente il servizio più conosciuto. Tuttavia il mercato si sta piano piano espandendo e nuove alternative si stanno facendo largo nel mercato. Se vuoi scoprire di più sui Robo-Advisors presenti sul mercato per automatizzare i tuoi investimenti ti consiglio di leggere questo articolo: Migliori Robo-Advisor Italia | Confronto e rendimenti
Migliori broker per PAC ETF e PIC ETF
Ora che abbiamo visto quali sono i migliori broker per ETF in generale, possiamo scendere più nello specifico, ed andare a valutare quali sono le migliori piattaforme per investire le due principali strategie di investimento.
Per investire in ETF infatti esistono diverse strategie. Le principali sono:
- Piano di Accumulo di Capitale (PAC)
- Piano di Investimento di Capitale (PIC)
Nel Piano di Accumulo di Capitale, detto più comunemente PAC, l’investimento è suddiviso in piccoli versamenti periodici. Per esempio 300€ al mese. Questa soluzione è ideale per le persone che non dispongono di grandi capitali o non vogliono investire tutto il capitale in una singola volta.
Il Piano di Investimento di Capitale (PIC) è esattamente l’opposto. Nel PIC tutto il capitale viene investito in un’unica soluzione o in versamenti più piccoli ma concentrati in un arco temporale piuttosto ristretto. Questa soluzione è quella che storicamente ha portato a risultati migliori, ma ha delle controindicazioni: devi prestare più attenzione al momento in cui fai i versamenti e devi avere già a disposizione l’intera somma che vuoi destinare al tuo investimento.
Questi sono i concetti minimi che devi sapere, prima di iniziare ad investire. Ti invito quindi a leggere questo articolo per approfondire e scoprire anche le strategie “modificate”:
PIC e PAC: le migliori STRATEGIE DI INVESTIMENTO a lungo termine
Andiamo ora a vedere quali sono i migliori broker per PAC e PIC.
Come scegliere i Migliori broker per PAC

Investire in ETF tramite la strategia PAC presuppone che tu faccia degli acquisti periodici. Questo fa sì che le commissioni di acquisto abbiano un impatto importante sui rendimenti del tuo investimento.
Immagina di investire 500 euro al mese e spendere 50 euro al mese per acquistare gli ETF di cui hai bisogno per rispettare il tuo PAC.
Perderesti il 10% del tuo investimento ancora prima di affrontare la prima giornata di negoziazione!
Si dice che storicamente il mercato azionario renda il 6% annuo. Perdendo il 10% in commissioni di acquisto, ti sei praticamente bruciato 1 anno e mezzo di rendimenti!
Ma non solo.
I rendimenti sono incerti (vedi quello che è successo nel 2008 e nel 2021), mentre le commissioni sono una certezza. Sono “minusvalenze realizzate”!
E’ quindi fondamentale ridurle al minimo.
Allo stesso tempo, non dobbiamo dimenticare che il tempo è denaro, ed il denaro è tempo.
Quindi oltre a considerare le commissioni devi anche considerare altri 2 parametri quando scegli il miglior broker per fare un PAC di ETF:
- il tempo di gestione del portafoglio (acquisto degli ETF, ribilanciamento del portafoglio)
- le competenze necessarie per costruire un portafoglio di ETF
Sia il PIC che il PAC sono strategie di investimento passive, che presuppongono che tu ti limiti a seguire una strategia preimpostata.
Quindi la situazione ideale sarebbe avere un broker online che ti permetta di automatizzare l’attuazione della strategia di investimento
Possiamo quindi concludere che un buon broker per fare un PAC di ETF dovrebbe permetterti di automatizzare i tuoi investimenti.
Il terzo parametro da considerare per scegliere un broker per fare un PAC di ETF sono le competenze di cui disponi.
Sei in grado di costruire un portafoglio di investimento?
Se la risposta è no allora, prima di aprire un conto con una piattaforma di trading devi assolutamente leggere questi due articoli:
Migliori broker per PAC di ETF
Ora che abbiamo visto come scegliere i Migliori broker per PAC, possiamo passare alla pratica, e vedere in cosa si traducono queste osservazioni.
Purtroppo anche in questo caso non c’è un vincitore assoluto.
Vediamo però i 3 migliori broker per un PAC di ETF:
I migliori broker per investire in ETF sono:
- DEGIRO, miglior broker per PAC di ETF per commissioni
- Moneyfarm, miglior broker automatizzare PAC di ETF
- Directa, miglior broker a 360° per PAC di ETF
Grazie alla vasta gamma di ETF gratuiti e alle commissioni basse su tutti gli altri ETF, DEGIRO vince il titolo di miglior broker per PAC di ETF per commissioni.
Grazie all’automazione del processo di acquisto e ribilanciamento e al supporto alla consulenza, Moneyfarm vince il titolo di miglior broker per automatizzare un PAC di ETF.
Grazie alla lista di ETF gratuiti, alle commissioni competitive e al PAC automatico, DIRECTA vince il titolo di broker a 360° per PAC di ETF
Come scegliere i Migliori broker per PIC

Come abbiamo visto, quando si sceglie un broker per un PAC di ETF è fondamentale considerare vari parametri.
Se devi scegliere un broker per un PIC invece la vita è molto più semplice.
Fare un PIC significa acquistare e lasciare che l’investimento “faccia il suo corso”, semplicemente applicando dei ribilanciamenti periodici per evitare che il rapporto tra i componenti del portafoglio di investimento si sbilancino troppo.
Quindi sia i tempi di gestione, che le commissioni di acquisto passano in secondo piano. (in realtà dovrai comunque pagare delle commissioni per comprare e vendere gli strumenti durante i ribilanciamenti, ma probabilmente sono trascurabili se hai molti soldi).
Al contrario acquistano più importanza:
- le tue capacità di strutturare un portafoglio di investimento
- le commissioni annuali per tenere aperto il conto
Vediamo quindi quali sono i migliori broker per un PIC considerando questi due parametri.
Migliori broker per PIC di ETF
Ora che abbiamo visto come scegliere un broker per un PIC non ci resta che vedere quali sono i migliori broker per fare un PIC di ETF:
- Moneyfarm, miglior broker per PIC di ETF per principianti
- DEGIRO e DIRECTA, migliori broker PIC di ETF per non pagare commissioni annuali
Grazie all’automazione del processo di acquisto e ribilanciamento e al supporto alla consulenza, Moneyfarm vince il titolo di miglior broker per automatizzare un PAC di ETF.
Tuttavia valuta bene se vale la pena pagare circa l’1% all’anno sul tuo capitale per ottenere questi servizi. Già leggendo questi 3 articoli potresti essere a buon punto per iniziare a costruire un portafoglio di investimento e imparare come gestirlo in autonomia:
- INIZIARE AD INVESTIRE: 4 domande che devi farti
- PORTAFOGLIO DI INVESTIMENTO | La Guida Definitiva
- Asset Allocation | Guida introduttiva
- Scarica la Checklist per Neo-investitori
Se Invece hai già un minimo di competenze è probabile che ti convenga gestire in autonomia il tuo investimento. In questo caso i migliori broker per fare un PIC di ETF sono probabilmente DEGIRO e DIRECTA.
Se le descrizioni che ti ho riportato sopra non bastano per decidere se fare un PIC o un PAC con DEGIRO o Directa, ti invito a leggere questo articolo:
Altre risorse utili per scegliere broker online
Se sei ancora indeciso su quale sia il broker online che fa per te potrebbero interessarti questi articoli:
- Broker online PER INVESTITORI ITALIANI
- 4 consigli per SCEGLIERE IL BROKER ONLINE che fa per te
- Elenco Broker online che fanno da SOSTITUTO D’IMPOSTA
- Miglior Broker Online per Principianti (per investire)
- 7 CONTI TRADING DEMO Gratis| Lista ed opinioni
- 3 piattaforme per INVESTIRE IN BORSA GRATIS
Miglior broker online per ETF – Conclusioni
Investire in ETF vuol dire necessariamente investire per il lungo periodo. Quindi è necessario affidarsi a piattaforme di investimento affidabili e che in teoria sono in grado di accompagnarci per l’intera durata del nostro investimento. Di conseguenza dall’analisi ho escluso tutte le piattaforme piccole e poco conosciute. I migliori broker per investire in ETF sono quindi:
Ognuna di queste piattaforme ha la sua peculiarità.
DEGIRO ha delle commissioni bassissime e una lista di ETF gratuiti molto interessanti. E’ quindi ottimo per fare un PAC a basso costo e per iniziare un PIC.
Directa fa da sostituto d’imposta, ha commissioni un po’ più alte ma anche una lista di strumenti finanziari gratuiti tra cui scegliere. Inoltre ha la funzionalità “PAC automatico”, che lo rende quindi il miglior broker per PAC di ETF a 360°, nonché una soluzione interessante per un PIC, se non si vuole gestire gli aspetti fiscali.
Fineco è praticamente una banca online. Rispetto agli altri due broker offre quindi anche servizi bancari e di consulenza. Di contro però ha commissioni decisamente superiori. Ha senso quindi se si ha intenzione di sfruttare anche le funzionalità bancarie.
Se queste soluzioni non ti convincono puoi provare dei broker alternativi:
- La tua banca
- Moneyfarm
Molto probabilmente la tua banca offrirà dei servizi simili a quelli offerti da Fineco. Tuttavia non essendo così specializzata è probabile che il servizio in generale non sia allo stesso livello.
Moneyfarm è una via di mezzo tra la banca e l’investimento in autonomia. Offre un servizio di consulenza e gestisce il tuo portafoglio in cambio di una percentuale sul patrimonio gestito. E’ la soluzione ideale per le persone che non vogliono sprecare neanche un secondo per pensare ai propri investimenti e/o non hanno le competenze per gestirli. Date le commissioni, Moneyfarm acquista senso se si vuole fare un PAC di ETF, mentre perde un po’ di senso per fare un PIC.
Piattaforma | PRO | CONTRO |
DEGIRO | Lista di ETF gratuiti; commissioni molto basse, | Non fa da sostituto d’imposta |
Directa | Lista di prodotti gratis (tra cui alcuni ETF); fa da sostituto d’imposta; servizio PAC automatico | Commissioni più alte |
Fineco | Offre servizi bancari completi (conti e mutui); ha sedi fisiche; servizio clienti; offre servizi di consulenza | Commissioni ancora più alte |
Moneyfarm | offre servizio di consulenza e gestione degli investimenti | Commissione sul capitale gestito |