Scalable Capital | Costi e Commissioni. Conviene? [Analisi]

scalable capital

Come funzionano le commissioni di Scalable Capital? Quanto si paga? Quali sono i costi? Quale piano conviene scegliere?

Ricorda: Investire comporta rischi di perdite. Informati a dovere, valuta bene la tua propensione al rischio e non investire in strumenti che non comprendi.
Nota: Investimi potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. In accordo con le nostre linee editoriali, le opinioni e le valutazioni non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Le commissioni di Scalable Capital sono probabilmente uno dei punti forti di questa piattaforma di investimento.

Scalable Capital infatti è una delle piattaforme con le commissioni più basse disponibili sul mercato italiano. (Ref.)

Attenzione però, questo non vuol dire che puoi ignorare le commissioni applicate da Scalable Capital.

Quando si investe è fondamentale tenere sotto controllo i costi. Ancora di più se si investono piccole somme.

Andiamo quindi ad analizzare le commissioni ed i costi di Scalable Capital che potresti andare a pagare se scegli questa piattaforma.

scalable-capital-screenshot-pagina-titolo

Commissioni Scalable Capital

Di base il conto Scalable Capital è totalmente gratuito. Non ha nessun costo di apertura, di chiusura o di inattività.

Anche i prelievi e i depositi sulla piattaforma sono totalmente gratuiti (solo nel caso dei depositi con il sistema “Instant”, si paga un costo percentuale che varia in funzione del piano commissionale scelto)

Devi sapere infatti che Scalable Capital offre 2 diversi piani commissionali:

  • Piano FREE Broker ⭢ Canone 0€ al mese
  • Piano PRIME+ Broker ⭢ Canone 4,99€ al mese

In base al profilo, pagherai delle commissioni diverse sull’acquisto e la vendita degli strumenti finanziari offerti sulla piattaforma.

Un altro elemento fondamentale da conoscere per comprendere le commissioni di Scalable Capital è il fatto che i costi dipendono dalla borsa di acquisto dello strumento finanziario.

Su Scalable Capital infatti è possibile acquistare gli strumenti finanziari su 2 diverse borse di negoziazione. In funzione della borsa di acquisto cambiano le commissioni di Scalable Capital:

  • Gettex, la borsa di Monaco ⭢ 0,99€
  • Xetra, la borsa di Francoforte ⭢ 3,99€ + 0,01%, con un minimo di 5,49€

In generale, le commissioni su Gettex sono decisamente più economiche, con un costo per operazione di 0,99€.

Questo rende Scalable Capital uno dei broker più economici sul mercato per l’acquisto di azioni ed ETF.

Su Xetra invece il discorso cambia leggermente. In questo caso la convenienza viene un po’ meno, visto che il costo per ordine è sempre pari a 3,99€ + 0,01%, con un minimo di 5,49€.

In altre parole, per ordini inferiori a 15.000€, i costi di transazione di Scalable Capital su borsa Xetra sono sempre pari a 5,49€.

Tuttavia la maggior parte dei titoli è quotata anche su Gettex quindi, salvo casi eccezionali è probabile che questa commissione non sia particolarmente rilevante per le tue considerazioni su se vale la pena o meno scegliere Scalable Capital.

Come annullare i costi di negoziazione su Scalable Capital

Ora che abbiamo confrontato i diversi piani Scalable Capital, andiamo a vedere 3 modi per investire senza pagare alcuna commissione.

  1. Il primo modo in realtà l’abbiamo già visto. Scegliendo il piano PRIME+, automaticamente tutte le commissioni di transazione su borsa Gettex vengono azzerate per operazioni superiori a 250€.
  2. Il secondo modo consiste nell’investire nei cosiddetti ETF PRIME, una lista di quasi 1700 ETF iShares, Invesco e Xtrackers su cui non vengono applicate commissioni.
  3. Il terzo e ultimo metodo è creare un Piano di Accumulo su Scalable Capital tramite l’apposita funzionalità offerta dalla piattaforma. Se decidi di investire tramite un PAC tutte le commissioni su Gettex vengono automaticamente azzerate.
pac-scalable-capital

Confronto tra i Piani Scalable Capital

Piano FREE Broker

Il piano FREE Broker è gratuito (ha un costo di 0€ al mese).

In questo piano infatti paghi solo “a consumo”, in base alle operazioni che fai.

Il costo standard per la borsa Gettex è pari a 0,99€ per ordine.

Solo nel caso dei cosiddetti ETF PRIME (iShares, Invesco e Xtrackers) non si paga alcuna commissione su ordini maggiori di 250€.

Piano PRIME+ Broker

II piano PRIME+ Broker, il piano “prepagato” di Scalable Capital, che dà accesso ad un piano commissionale agevolato e a features particolari a un costo di 4,99€.

Differenze tra i piani Scalable Capital

La differenza sostanziale tra il piano PRIME+ ed il piano FREE è l’annullamento dei costi di transazione per ordini di importo superiore a 250€ su Gettex

Se quindi fai molte operazioni di importi superiori a 250€, il piano PRIME+ può essere una soluzione interessante per abbattere le commissioni di negoziazione.

La seconda differenza tra il piano FREE ed il piano PRIME+ sono le commissioni sui depositi tramite il sistema Instant.

Nel caso dei piani FREE, il costo del servizio è pari allo 0,99%, mentre nel piano PRIME+ questo costo scende a 0,69%.

Infine, un’ulteriore differenza è data dai costi sugli ETP sulle criptovalute. In questo caso, le commissione di transazione sono pari allo 0,99% per il conto FREE e 0,69% per il piano PRIME+.

Oltre a queste differenze in termini di commissioni, il piano PRIME+ si distinguono dal piano FREE per qualche funzionalità aggiuntiva:

  • la possibilità di creare più gruppi portafoglio contemporaneamente (funzionalità che permette di raggruppare le posizioni come se si avessero diversi portafogli
  • la possibilità di creare avvisi di prezzo per più di 3 azioni
  • il sistema di analisi e monitoraggio del portafoglio di investimento “Scalable Insight
  • innalzamento del limite per ottenere interessi sulla liquidità da 50.000 a 500.000.

Quale Piano di Scalable Capital scegliere?

La più grande differenza tra il piano gratuito free, e il piano ad abbonamento PRIME+ di Scalable Capital è la possibilità di accedere a piani commissionali differenti e di godere di funzionalità premium.

Di base, le commissioni sono di circa 1€, per gli ordini su borsa Gettex e di 5,50€ per gli ordini su borsa Xetra. Le commissioni su Gettex possono essere annullate se si acquista l’abbonamento PRIME+.

Se per esempio stai facendo un Piano di Accumulo con Scalable Capital su un singolo strumento finanziario, il piano FREE Broker può risultare più conveniente rispetto ad un piano PRIME, che richiede il pagamento di un importo fisso ogni singolo mese.

Tra l’altro se fai un Piano di Accumulo le commissioni di acquisto sono comunque nulle (maggiori informazioni qui).

Considera inoltre, se acquisti importi molto piccoli (inferiori a 250€) ecco che le commissioni del piano FREE e del piano PRIME+ sono identiche. Di conseguenza risulterebbe totalmente insensato andare a pagare il costo aggiuntivo legato al piano PRIME+.

Tuttavia, in alcuni casi può comunque avere senso scegliere il piano PRIME+, specialmente se si sfruttano le funzionalità aggiuntive legate a questo piano (“Insights”, possibilità di creare più gruppi portafoglio, avvisi di prezzo, innalzamento del limite per gli interessi sulla liquidità).

Note sulle commissioni di Scalable Capital
PRIME+ Broker: 0 € per operazioni con importo di almeno 250 €. Per operazioni con importi inferiori a 250 €: 0,99 €. FREE Broker: zero costi d’ordine per l’acquisto di ETF PRIME (tutti gli ETF Invesco, iShares, Xtrackers) con importo pari o superiore a 250 €. Per importi inferiori: 0,99 €. Tutti i piani: zero costi d’ordine per le esecuzioni dei piani di accumulo. Si possono applicare commissioni per crypto, costi prodotto, spread e/o incentivi.

Clicca qui per maggiori informazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto