Quali sono i migliori broker online in Italia? Scopri il broker che fa per te
Ricorda: Investire comporta rischi di perdite. Informati a dovere, valuta bene la tua propensione al rischio e non investire in strumenti che non comprendi.
Ti sei finalmente deciso ad investire ma non sai che broker scegliere? Oppure hai scelto un broker che non ti soddisfa e stai cercando delle alternative? Se finito nel posto giusto.
Oggi scopriremo come trovare il broker giusto per le nostre necessità.
Ma non solo.
Andremo anche ad a vedere l’elenco dei migliori broker che soddisfano le nostre necessità. Ho infatti creato delle liste separate dei migliori broker, selezionati in base ad un determinato obiettivo. Per esempio, se cerchi un broker che faccia da sostituto d’imposta (se non sai cosa vuol dire, tranquillo lo vedremo tra pochissimo) puoi andare nella sezione “migliori ETF per sostituto d’imposta”. Qui troverai solamente i broker che fanno da sostituto d’imposta.
NOTA: all’inizio di ciascun capitolo troverai un link che ti rimanderà all’articolo di approfondimento. Quindi se vuoi approfondire, non devi fare altro che cliccare lì!
Detto questo iniziamo!
A cosa servono i broker?
I broker servono per avere accesso agli strumenti finanziari come le azioni, le obbligazioni, gli ETF, i futures, le opzioni e gli altri derivati. I broker fanno da intermediario tra te e i mercati: raccolgono i tuoi ordini e, una volta eseguiti, tengono traccia delle tue proprietà.
I broker moderni, oltre a queste funzionalità minime, offrono anche molte altre features. Grazie alla feroce concorrenza tra i vari broker, il numero ed il valore dei servizi offerti è sempre maggiore. Allo stesso tempo, i costi e le commissioni applicate sono sempre più bassi. Un bene per noi consumatori!
Ogni broker cerca di offrire dei servizi leggermente diversi dall’altro in modo tale da potersi distinguere dalla massa e attirare nuovi clienti. Questo fa sì che i broker siano piuttosto diversi l’uno dall’altro. Di conseguenza gli utenti come noi devono stare attenti e scegliere con attenzione. Ma non preoccuparti. Stai leggendo questa guida sui broker online in Italia appositamente per questa ragione. Qui troverai tutte le informazioni che cerchi. E se non le troverai, commenta qui sotto e ti aiuterò a trovarle personalmente!
Tipologie di broker

Iniziamo parlando delle diverse tipologie di broker.
Regimi fiscali applicati dai broker
La prima distinzione fondamentale che devi conoscere è tra broker che fanno da sostituto d’imposta in Italia, che si occupano cioè di gestire gli aspetti fiscali al posto tuo, e broker che NON fanno da sostituto d’imposta.
Personalmente penso che questa sia una scelta molto importante visto che ne va della nostra tranquillità. Investiamo per accrescere o proteggere il capitale non per avere il pensiero di come compilare la dichiarazione dei redditi!
Facciamo un piccolo passo indietro. Vediamo brevissimamente i 3 regimi per dichiarare gli strumenti finanziari:
- Regime gestito
- Regime amministrato
- Regime dichiarativo
Nel regime gestito il broker si occupa praticamente di tutto. È il classico regime adottato dalle banche. Il cliente si presenta e dopo una breve consulenza gli viene proposta una strategia. L’intermediario, la banca in questo caso, ma potrebbe essere anche un broker online come Moneyfarm, si occuperà di mettere in pratica la strategia “scelta” dal cliente e si occuperà di tutti gli aspetti fiscali.
Il regime amministrato è simile al precedente. La differenza principale sta nel fatto che nel regime amministrato è il cliente (cioè TU) a stabilire la strategia, cioè quali strumenti comprare, come e quando comprarli. In altre parole in questo regime il broker si occupa solamente degli aspetti fiscali, ed eventualmente anche dei servizi di consulenza.
Nel regime dichiarativo invece devi fare tutto te. Il broker, che sia una banca o un broker online, non farà nulla.
Sarai tu a dover provvedere ad adempiere a tutti gli obblighi fiscali in Italia legati agli investimenti. In poche parole dovrai dichiarare a quanto ammontano i tuoi investimenti, le plus e minusvalenze che hai realizzato (i guadagni e le perdite).
A meno che tu non abbia delle competenze specifiche, è difficile che tu sia in grado di elaborare i tuoi dati e compilare la dichiarazione dei redditi da soli. Ti consiglio quindi di avvalerti di un commercialista o simili per delegare ad un professionista la questione ed evitarti potenziali seccature (o ancora peggio, multe) in futuro.
Alcuni broker, come DEGIRO (leggi la recensione con la mia Opinione su DEGIRO) per esempio, adottano il regime dichiarativo ma vengono incontro agli investitori fornendo un fac-simile della tua dichiarazione compilata con i tuoi dati in modo tale che tu possa fare anche in autonomia (io per esempio ho inserito in autonomia i dati nella dichiarazione precompilata online) o direttamente consegnare il modulo al Caf o al tuo commercialista.
Broker online o con sedi fisiche?
Gli intermediari per il trading possono essere distinti in due grandi categorie:
- Online
- Con sedi fisiche in Italia
I broker online, che sono l’argomento principale di questo articolo, non hanno sedi fisiche in Italia. Se hai problemi o domande non pensare quindi di poterti recare nella filiale del tuo paese per sistemare. L’unico strumento di contatto su cui puoi contare è il servizio clienti, una mail o un numero telefonico quando sei fortunato. Di conseguenza se hai bisogno di contatto umano probabilmente questa soluzione potrebbe non fare per te.
L’esperienza con gli intermediari con sedi fisiche invece è completamente diversa. Diciamo che è un po’ più classica. Hai il classico sportello dove puoi recarti per ricevere tutte le risposte che desideri. Ma non solo. Ormai tutti i broker con sedi fisiche sul territorio italiano hanno anche delle piattaforme di trading, più o meno sviluppate. Quindi non preoccuparti. Se scegli questa opzione potrai operare tranquillamente anche da casa, con le piattaforme web e talvolta, anche da mobile con le app proprietarie.
Broker sicuri
Un’elemento fondamentale che non dobbiamo dimenticare è la sicurezza. È difficile che un broker con un ufficio fisico apra senza autorizzazioni. Quindi di solito, se scegli questa soluzione è difficile essere truffati. Online la storia è completamente diversa. Non tutti i broker online sono legittimi. Purtroppo esistono ancora le truffe. Per limitarle quindi la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB) ha creato una lista delle società autorizzate ad operare in Italia. Trovi qui la lista completa.
Come scegliere il broker online

Per scegliere il broker online che fa per te devi considerare questi 4 aspetti:
- l’affidabilità della piattaforma
- gli strumenti finanziari offerti
- il regime per la dichiarazione dei redditi
- altri servizi tecnici e di supporto agli investimenti
L’affidabilità della piattaforma è una cosa imprescindibile a parere mio se vuoi evitare di avere problemi in futuro. A nessuno piace perdere tempo per contattare il servizio clienti, stressarsi per sapere che fine ha fatto il tuo bonifico, o addirittura andare per avvocati. Investire e fare trading comporta già in parte un minimo di stress non possiamo stressarci anche a causa della piattaforma che abbiamo scelto. Anche cambiare broker online in corso d’opera non è una grande idea, specialmente se investi per il lungo termine visto che dovrai trasferire i tuoi titoli o venderli e ricomprarli, con effetti decisamente negativi sulle prestazioni dei tuoi investimenti.
Nel processo di selezione del broker online devi assolutamente considerare anche quali strumenti finanziari offre. Se vuoi fare trading avrai bisogno di determinati strumenti. Se vuoi investire a lungo termine invece avrai bisogno di altri strumenti.
Un altro aspetto fondamentale legato agli investimenti e al trading è come dichiarare i guadagni. Anzi non occorre realizzare dei guadagni, gli investimenti ed i movimenti del trading vanno sempre dichiarati. Il regime fiscale adottato dal broker può fare la differenza tra spendere centinaia di euro per un commercialista e dover allegare un modulo alla tua dichiarazione dei redditi, o neanche questo.
Oltre a questi aspetti fondamentali devi considerare anche altre funzionalità particolari che la piattaforma offre:
- strumenti per il trading
- grafici in tempo reale
- strumenti per l’analisi tecnica o fondamentale
- news, notifiche, allarmi
- 0 commissioni
- copy trading
- PAC automatico
- forum
- monitoraggio portafoglio
- conto demo
- altri servizi
Mi raccomando valuta bene tutti questi aspetti prima di scegliere qualunque piattaforma.
Una volta che si inizia con una piattaforma è molto difficile o costoso cambiare.
Quindi attenzione. Pensaci bene prima di aprire un conto. E mi raccomando, dai priorità ai broker principali e più famosi. Se sono famosi c’è una ragione! Potrebbero non essere i migliori in assoluto, ma di sicuro sono quelli più sicuri e quelli con il rapporto qualità/prezzo migliore.
Quindi, non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere quali sono i broker più famosi.
Broker più famosi del web
Per aiutarti a scegliere ho voluto fare una ricerca dei broker “più famosi” in Italia sul web. Per facilitarti la vita ho distinto i broker in 2 categorie, e ho organizzato le liste in ordine crescente di ricerche sul web (in alcuni casi ci sono dei pari merito).
Le piattaforme per investire a lungo termine:

Le piattaforme più adatte al trading di medio-breve termine:

Prima di lanciarti su una di queste piattaforme però valuta bene. Sai già come funzionano? Sai come si inserisce un ordine? O come scegliere su che borsa acquistare un titolo? Se la risposta è no potresti pensare di iniziare con un conto simulato.
Broker online che offrono un conto demo
Un conto trading simulato, detto anche simulatore di borsa, o conto di trading demo, non è altro che uno strumento che ti permette di simulare completamente l’esperienza di investimento: inserire ordini, scambiare prodotti finanziari e tenere traccia del portafoglio.
Esistono diverse piattaforme che ti permettono di simulare il processo di investimento. I broker online più famosi che offrono conti trading demo gratuiti sono:
- Plus500
- Directa
- eToro
- IQ Option
- Borsa Virtuale (Borsa Italiana)
E’ importante scegliere bene fin da subito la piattaforma su cui aprire il tuo conto demo visto che molto probabilmente sarai portato ad aprire il tuo conto di investimento con soldi veri proprio su questa piattaforma. Valuta bene quindi che la piattaforma risponda alle tue necessità immediate ma anche a quelle future.
Perché iniziare con un conto demo? Il vantaggio è evidente. Puoi imprare, sperimentare e famigliarizzare con la piattaforma senza rischiare di perdere neanche un euro. Di contro però c’è che i servizi di investimento simulati non ti permettono di simulare un aspetto molto importante degli investimenti e del trading: quello emotivo.
Per esercitare anche questo aspetto c’è poco da fare. Devi per forza investire soldi veri. Prima di farlo però assicurati di aver considerato tutto ciò che è collegato all’acquisto di strumenti finanziari! Quindi mi raccomando scarica la mini-guida per neo-investitori.
Broker che fanno da sostituto d’imposta
Parliamo ora di broker che fanno da sostituto d’imposta. Come abbiamo visto gli investitori ed i trader possono scegliere tra 3 diversi regimi fiscali:
- gestito (il broker si occupa di tutto)
- amministrato (il broker fa solo da sostituto d’imposta, ma la strategia è nelle mani dell’investitore)
- dichiarativo (il broker non si occupa di alcun aspetto fiscale)
Nel caso tu voglia optare per il regime gestito hai 3 opzioni:
Se preferisci invece decidi di scegliere il regime amministrato e sfruttare un broker-sostituto d’imposta allora puoi scegliere tra:
Se infine preferisci la soluzione “fai da te” e vuoi gestire in prima persona gli aspetti fiscali (o delegare al tuo commercialista) allora puoi scegliere tra tutti i precedenti, più tutti gli altri!
Migliori broker per investire in ETF

Qui su Investimi si parla un sacco di questi strumenti, quindi non potevo non fare un approfondimento specifico sui migliori broker per investire in ETF.
Investire in ETF vuol dire necessariamente investire per il lungo periodo. Quindi è necessario affidarsi a piattaforme di investimento affidabili e che in teoria sono in grado di accompagnarci per l’intera durata del nostro investimento. Di conseguenza dall’analisi ho escluso tutte le piattaforme piccole e poco conosciute. I migliori broker per investire in ETF sono quindi:
Ognuna di queste piattaforme ha la sua peculiarità.
DEGIRO ha delle commissioni bassissime e una lista di ETF gratuiti molto interessante.
Directa fa da sostituto d’imposta, ha commissioni un po’ più alte ma anche una lista di strumenti finanziari gratuiti tra cui scegliere.
Fineco è praticamente una banca online. Rispetto agli altri due broker offre quindi anche servizi bancari e di consulenza. Di contro però ha commissioni decisamente superiori.
Se queste soluzioni non ti convincono puoi provare dei broker alternativi:
- La tua banca
- Moneyfarm
Molto probabilmente la tua banca offrirà dei servizi simili a quelli offerti da Fineco. Tuttavia non essendo così specializzata è probabile che il servizio in generale non sia allo stesso livello.
Moneyfarm è una via di mezzo tra la banca e l’investimento in autonomia. Offre un servizio di consulenza e gestisce il tuo portafoglio in cambio di una percentuale sul patrimonio gestito.
Migliori broker per investire senza commissioni
Per investire in borsa senza pagare commissioni ti consiglio di valutare 3 piattaforme:
DEGIRO ha una lista di oltre 200 ETF su cui puoi operare mensilmente senza pagare commissioni. Su ciascuno di questi ETF hai a disposizione almeno un movimento mensile gratuito (dal 1 al 28, 30, 31 del mese). E’ possibile anche fare più movimenti gratuiti purché siano dello stesso segno del precedente e di entità superiore a 1000€.
Directa offre commissioni gratuite su alcuni prodotti specifici in funzione della casa di appartenenza:
- 21 Shares
- Vontobel
- OneMarkets
- Rize
Le condizioni variano in funzione del prodotto e della società emittente del prodotto stesso. Attento che in molti casi la gratuità vale solo per l’acquisto e non per la vendita!
eToro offre commissioni gratuite su azioni. Contrariamente agli altri broker non pone alcun vincolo su come dove e quando devi acquistare queste azioni. Attento però che anche in questo caso la gratuità è solo all’acquisto!
Broker che permettono di investire in azioni frazionate
Le azioni frazionate ti permettono di comprare parti di azioni. In altre parole l’unità minima acquistabile non è più 1 azione, ma una frazione di azione, fino a 0,001.
Facciamo un esempio pratico per capire meglio.
Vuoi comprare 400$ di azioni Tesla che costano 800$?
Compri 400$/800$ = 0,5 azioni Tesla
Vuoi comprare 1000$ di azioni Tesla che costano 800$?
Compri 1000$/800$ = 1,25 azioni Tesla
In poche parole le azioni frazione ti permettono di acquistare esattamente la quantità di azioni che desideri, senza necessariamente usare i multipli del prezzo di mercato.
Sfortunatamente non tutti i broker ti permettono di acquistare azioni frazionate. La ragione è semplice…non tutti i broker sono abilitati ad offrire questo servizio.
Di conseguenza, il numero di broker online che offre le azioni frazionate si conta sulle dita di una mano. Ti lascio qui sotto l’elenco dei broker per azioni frazionate che sono abilitati ad offrire questo servizio in Italia.
- eToro
- Trading 212
- Interactive Brokers
- Vivid Money
- Bitpanda
Confronti e recensioni dei migliori broker
Scommetto che ora sei curioso di sapere di più su tutti i broker di cui ti ho appena parlato. Se non sai da dove iniziare ti consiglio di partire da questi articoli:
- Recensione DEGIRO | la mia esperienza un anno dopo
- DEGIRO VS Directa | Confronto completo & Opinioni
- Moneyfarm vs Vanguard LifeStrategy ETF | Cosa scelgo?
Sconti, Offerte e Bonus per Broker online
In questa sezione raccoglierò tutte gli sconti, le offerte ed i bonus ottenibili per gli iscritti e per l’apertura dei nuovi conti.
- Bonus 50€ in commissioni gratuite sull’apertura + 50€ se inviti un amico con DEGIRO
- Bonus 20€ in commissioni gratuite su eToro
- 50€ in buoni regalo Amazon o 100 ordini gratis con Fineco
- Bonus 50€ in commissioni gratuite sull’apertura + 50€ se inviti un amico con Directa
- Invita un amico e guadagna $200 – Interactive Brokers