Fineco Under 30: Tutte le commissioni | Conviene?

aprire conto fineco

Cos’è il conto Fineco Under 30? Quali sono le commissioni? Conviene?

Sei un giovane under 30 e stai cercando un conto bancario o un conto di investimento? Sei nel posto giusto. In questo articolo andremo ad analizzare il conto Fineco Under 30. In particolare, ci concentreremo sulle commissioni di questo conto e le differenze rispetto al più pubblicizzato conto Fineco “per adulti”.

Non perdiamo altro tempo, iniziamo andando a vedere cos’è il conto Fineco under 30 e le diverse tipologie disponibili.

Fineco Under 30, cos’è?

Fineco Under 30 è il conto Fineco dedicato ai giovani con meno di 30 anni. Se hai meno di 30 anni infatti Fineco ti mette a disposizione tutte le funzionalità dei conti “per adulti” ma ad un costo minore.

Andiamo quindi a vedere i vantaggi dei piani commissionali dei conti Fineco Under 30.

Prima di scendere nel dettaglio però è bene rivedere in breve le differenze tra conto standard e conto trading di Fineco.

Differenze tra conto “standard” e Conto Trading Fineco

Devi sapere che Fineco offre due diverse tipologie di conto:

Il conto Fineco standard offre sia le funzionalità bancarie che quelle di investimento. In altre parole con il conto Fineco standard hai carte di debito, carte di credito, mutui, fidi ecc… ma anche tutte le funzionalità di investimento e trading avanzato: conto multivaluta, piattaforme di trading avanzate, derivati in valuta estera.

Al contrario il conto Trading, come puoi immaginare dal nome, è dedicato solo al trading e agli investimenti.

Quindi la grande differenza tra il conto “standard” ed il conto Trading di Fineco sono le funzionalità bancarie (che sono assenti nel conto Trading).

Per maggiori dettagli sulla differenza tra conto Trading e conto standard, ti rimando all’apposito articolo di confronto.

Commissioni conto standard Fineco Under 30

Commissioni bancarie

Iniziamo questa analisi, andando a vedere le commissioni applicate sulla parte bancaria del conto (“Fineco Bank Under 30”).

Innanzitutto va specificato che nel caso di conto Under 30 Fineco prevede l’annullamento del canone mensile, che passa da 3,95€ del conto per adulti a 0€ per gli Under 30.

La seconda differenza riguarda il canone per la carta di debito. Anche il canone della carta di debito si annulla (0€) per gli Under 30.

In altre parole il conto bancario Fineco è gratuito (a meno di operazioni particolari). Vediamo ora le commissioni sulle attività di Trading.

(Maggiori dettagli sulle commissioni applicate da Fineco, disponibili qui).

Commissioni sul trading

Le commissioni sul trading del conto Under 30 sono diverse rispetto a quelle del conto per adulti.

Il piano commissionale del conto Under 30 è piuttosto semplice:

  • 2,95€ per operazione su azioni ed ETF quotati sui mercati italiani e europei
  • 3,95$ per operazione su azioni USA
  • 0€ per acquisti di ETF tramite il PAC Fineco per Under 30 (Piano Replay)
  • No commissioni sul tasso di cambio (rimane però lo spread)
  • No diritti fissi su PAC di fondi comuni di investimento

Un piano commissionale decisamente conveniente rispetto a quello del piano per adulti:

  • 19€ per operazione su azioni ed ETF quotati sui mercati italiani e europei
  • 2,95$ per il mercato USA
  • PAC di ETF a partire da 2,95€

Sia per il conto Under 30 che per il conto per adulti, c’è la promozione per l’acquisto di ETF “convenzionati” senza commissioni.

Commissioni conto Trading Fineco Under 30

Vediamo ora le commissioni sul conto Trading Fineco Under 30.

Come abbiamo visto questo conto non ha funzionalità bancarie, quindi non è soggetto ad alcun canone mensile, indipendentemente dal fatto che si sia U30 o no.

Quello che cambia però sono le commissioni sulle attività di trading.

Le commissioni applicate sul conto Trading Fineco Under 30 sono le seguenti:

  • 2,95€ per operazione su azioni ed ETF quotati sui mercati italiani e europei
  • 2,95€ per operazione su azioni USA
  • 0€ per acquisti di ETF tramite il PAC Fineco per Under 30 (Piano Replay)
  • No commissioni sul tasso di cambio (rimane però lo spread)

In altre parole, la grande differenza tra conto standard Under 30 e conto Trading Under 30 sta nella commissione sul mercato USA (3,95$ contro 2,95€). Al di là di questa differenza, non ci sono altre grandi differenze in termini di commissioni.

Se invece lo confrontiamo con il conto “per adulti” la differenza principale è legata al fatto che nel conto Under 30 la commissione è indipendente dalla quantità acquistata o venduta. Al contrario, nel caso del conto Trading tradizionale si ha anche una commissione variabile, che dipende dall’importo dell’ordine.

Nello specifico la commissione del Conto Trading Fineco è pari allo 0,19%, con un minimo di 2,95€ ed un massimo di 19€ ad eseguito, indipendentemente dal fatto che si stia operando sul mercato italiano, europeo o USA. Questo vale per azioni, obbligazioni ed ETF.

Fineco Under 30 – Conviene?

Veniamo ora alle conclusioni. Conviene il conto Fineco Under 30? Sia in termini di conto bancario che di conto trading ed investimento l’offerta di Fineco è molto valida.

La maggior parte dei servizi bancari è offerta gratuitamente e le commissioni sul trading sono molto competitive.

Se ti manca ancora qualche anno prima di superare i 30 anni allora Fineco può essere una valida soluzione sia a livello di banking, che di trading.

Se invece ti manca poco tempo, allora i ragionamenti che abbiamo fatto finora potrebbero interessarti relativamente. Probabilmente faresti bene a valutare già le condizioni del conto Fineco “per adulti”. Benché la procedura di apertura del conto Fineco sia snella, ha senso andare ad aprire un conto basando la propria decisione su condizioni temporanee?

Magari la risposta è sì, ma probabilmente dovresti già iniziare a valutare le condizioni del conto Fineco per adulti. In quest’ottica potrebbe interessarti la nostra recensione completa su Fineco.

Disclaimer:
Il presente sito e tutti i suoi collaboratori non sono responsabili né devono essere ritenuti responsabili per eventuali perdite o danni commerciali subiti avendo fatto affidamento sulle informazioni contenute su questo sito. I dati contenuti in questo sito non sono necessariamente forniti in tempo reale e non sono necessariamente accurati. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.
Fineco non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate in questo sito. Per ulteriori informazioni su Fineco visita il sito www.finecobank.com.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in alto