Investire da minorenni – Cosa si può fare?

Investire in borsa, Investire in immobili, Crowdfunding e Peer to Peer Lending. Cosa puoi fare da minorenne?


Sembra che essere minorenne chiuda tutte le porte. Ma non è così…

In questo articolo scoprirai che ci sono delle strade ancora percorribili se sei minorenne e vuoi investire.

“Padre ricco, padre povero”

“Cresci ed arricchisci te stesso”

“Soldi”

“L’uomo più ricco di Babilonia”

Sei hai letto almeno uno di questi libri probabilmente hai scoperto un nuovo mondo, quello degli investimenti. 

Un mondo fatto di soldi che, se investiti correttamente, ti portano altri soldi senza fare praticamente nulla.

Un effetto a cascata chiamato interesse composto.

Se hai ancora qualche dubbio su come funziona o come calcolarlo dai un’occhiata al calcolatore che ho messo a tua disposizione QUI.

Se invece sei già un mago della calcolatrice procediamo direttamente e andiamo a vedere cosa puoi fare per iniziare ad investire se sei ancora minorenne.

Mercati finanziari

Non voglio girarci troppo intorno. Purtroppo la legge non ti permette di aprire un conto a tuo nome.

Se stai pensando di fare come con i social e mentire sull’età, non farlo. Gli investimenti sono una cosa seria, molto regolamentata e controllata. Potresti finire veramente nei casini.

Allo stesso modo non farlo a nome di altri a loro insaputa. Gli investimenti vanno dichiarati e se non lo fai rischi multe salate.

Quindi escludiamo questa opzione

Investimenti immobiliari

Ecco in questo caso, da un certo punto di vista, ci sono delle possibilità.

Ammesso che tu te lo possa permettere, puoi acquistare un immobile.

Dove sta però l’inghippo? È necessario che i tuoi genitori facciano una richiesta al tribunale.

Se il Giudice Tutelare ritiene che l’acquisto, anche tramite mutuo ipotecario, sia per te economicamente vantaggioso, allora è probabile che approverà la vostra richiesta.

Se effettivamente si tratta di un investimento quindi potrebbe essere effettivamente una strada percorribile. 

Ovviamente però l’acquisto di una casa non è uno scherzo. Investire in immobili  richiede soldi, tempo ed energie. 

Inoltre devi tenere conto che un immobile è immobile.

Al giorno d’oggi uno nasce in un posto, studia in un altro, lavora in altro ancora, si trasferisce di nuovo, e forse muore nello stesso posto.

Questo per dire che al giorno d’oggi ci vuole flessibilità. E la flessibilità può valere più che guadagnare un extra 2, 3,10% all’anno. Specialmente se sei giovane devi mantenerti flessibile e pronto a cogliere ogni opportunità che ti si presenta davanti.

Magari sei un genio e ti offriranno una borsa di studio per l’ MIT di Boston, o sei una 🐐 ma molto sveglio e ti si presenta l’opportunità di fare lo skipper in Indonesia.

Una casa è una responsabilità che, secondo me, non dovresti assumerti se sei giovane.

Crowdfunding & Peer to Peer Lending

Come per gli investimenti finanziari, stiamo parlando di contratti ed in quanto tali, come minorenne, non puoi accedere a queste forme di investimento.

Collezionismo

Una forma di investimento che magari non avevi ancora valutato è il trading di collezionabili: carte, monete, figurine, francobolli, giocattoli, arte di vario tipo, auto, moto ecc ecc…

Forse questa è la forma di “investimento” più adatta ad un giovanissimo neo investitore. Visto che non esiste un vero mercato regolamentato.

Acquisti il bene ora e speri che ciò che hai acquistato un giorno valga di più.

È una forma di investimento molto rischiosa, perché diciamocelo, una carta Pokémon alla fine è un pezzettino di carta e non vale nulla.

Tutto si basa sull’incontro domanda offerta. Se non c’è qualcuno disposto a pagare la tua carta più di quanto l’hai pagata, o la rivendi a meno o ti rimane solo un pezzo di carta.

Se acquistiamo una azione di una società invece siamo co-proprietari di immobili, brevetti, riserve di denaro ecc.. 

C’è una bella differenza.

Questo non vuol dire che comunque il collezionismo non sia una forma di investimento valida, è solo più rischiosa.

Può darti però grandi soddisfazioni e diventare una passione o addirittura un lavoro.

Pensa per esempio al collezionismo di moto d’epoca.

Cerchi annunci di gente interessata a vendere la propria moto storica.

Fai un sopralluogo per vedere lo stato del veicolo. Fai una stima del valore di mercato del veicolo in funzione delle condizioni. 

Valuti gli eventuali costi da sostenere per acquisto e ristrutturazione.

Se il prezzo di vendita è sufficientemente basso da permetterti un guadagno immediato o ti aspetti che in futuro il valore salirà allora ci sono i presupposti per investire.

Attento però alle parole che ho usato. “Ti aspetti che in futuro” presuppone un alto grado di incertezza. 

Se compri per rivendere nel brevissimo termine ci sarà molta meno incertezza sul valore della moto.

Se invece compri con la speranza di rivendere a molto di più in futuro stai rischiando molto. Il mercato può salire come anche scendere.

Ovviamente tutto questo ragionamento è valido per le moto d’epoca, così come per moltissime altre forme di collezionismo.

✔️

investire in collezionismo acquistando e sistemando auto

Investire da minorenni – Conclusioni

Tiriamo le somme.

Ok essere minorenne restringe tantissimo le tue possibilità di investimento. Tutto ciò che si avvicina ad una forma di investimento regolamentata è fuori discussione.

Investimenti sui mercati finanziari, crowdfunding e peer to peer lending sono da escludere.

Se hai tanti tanti soldi puoi investire in immobili con l’approvazione del tribunale.

Se non hai tanti tanti soldi, puoi approfondire metodi di investimento meno canonici e regolamentati come per esempio quello dei collectables: arte, arte digitale(NFT), mobili auto moto d’epoca, carte Pokémon, Magic, francobolli, monete e banconote, Earth 2.0, scarpe, vinili, strumenti musicali, articoli di celebrities ecc ecc…

La domanda che vorrei farti però è: ne vale la pena?

Non so quanti soldi tu abbia a disposizione. Però se pensi di investire i soldi della cresima e diventare ricco con quelli, mi sa che devi rivedere i tuoi obiettivi.

Raddoppiare 100 euro ti farà guadagnare 100 euro. Ma quanto tempo ed energia devi dedicare per raddoppiare i tuoi soldi?

Investire con bassi capitali secondo me ha senso solo per 2 scopi:

  1. Imparare a gestire i propri soldi, in modo tale che una volta che si avranno dei capitali più grandi si saprà già come fare
  2. Trasformare la passione in lavoro

Lo scopo numero 1 è valido per una persona che segue un percorso tradizionale. Inizi a lavorare, spendi meno di quanto guadagni, risparmi, una parte del risparmio la investi.

L’approccio 2 ti permette di coniugare le due cose. Inizi ad informarti, ti immergi nell’ambiente, tocchi con mano, ti appassioni, fai della tua passione un lavoro. Che è un po’ quello che è successo a me.

Vuoi scoprire di più sulla mia storia? Leggi questo articolo o visita la pagina About.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.