Questo Comparatore di Fondi Pensione ti aiuta a individuare i fondi che storicamente hanno offerto i migliori rendimenti e a filtrarli in base ai tuoi parametri: età, propensione al rischio e tipo di lavoro.
Per ogni fondo, ti mostra anche una stima di quanto avresti potuto accumulare fino all’età pensionabile, sulla base dei rendimenti storici passati. Nota che si tratta di una stima a puro scopo informativo e che i rendimenti passati non sono garanzia di rendimenti futuri.
Per funzionare il Comparatore di Fondi Pensione ha bisogno che tu inserisca:
Età attuale: l’età che hai oggi.
Versamento annuo previsto (€): l’importo che prevedi di versare ogni anno in un fondo pensione.
Propensione al rischio: puoi scegliere tra “alta” (sei disposto ad accettare oscillazioni maggiori per rendimenti potenzialmente più elevati) o “bassa” (preferisci una maggiore stabilità).
Sei un lavoratore dipendente? Se rispondi “Sì”, ti verrà chiesto anche di selezionare il tuo settore lavorativo. In questo modo potremo mostrarti il fondo pensione negoziale (FPN) specifico per la tua categoria.
Una volta compilati i tuoi dati clicca su “Calcola” per visualizzare i risultati.
Nota che puoi modificare i tuoi dati in qualunque momento e procedere ad una nuova analisi. Una volta modificati i tuoi dati, clicca nuovamente su Calcola per aggiornare i risultati.
Il comparatore restituisce una lista di fondi pensione compatibili con il tuo profilo. Per ciascun fondo vengono mostrate:
Tipologia: FPA (Fondo Pensione Aperto), PIP (Piano Individuale Pensionistico), FPN (Fondo Pensione Negoziale)
Nome del fondo e comparto
Categoria di investimento: ad esempio AZN (azionario), BIL (bilanciato), OBB (obbligazionario), GAR (garantito)
Capitale finale (€): il capitale che potresti ipoteticamente raggiungere al momento del pensionamento (ipotizzato a 67 anni), sommando i tuoi versamenti e i potenziali guadagni generati investendo i soldi tramite il fondo (al netto dei costi)
Inoltre, cliccando su informazioni potrai visualizzare:
Indicatore Sintetico dei costi (ISC): costo percentuale annuo stimato da COVIP
Rendimenti storici: il rendimento storico per i periodi di 3, 5 e 10 anni al netto dei costi, secondo misure COVIP
Il calcolo si basa sulla formula dell’interesse composto:
Formula:
VF = versamento annuo × [((1 + r)ⁿ – 1) / r]
Dove:
VF = Valore Futuro stimato
r = rendimento medio annuo storico (definito con le modalità elencate qui sotto)
n = numero di anni mancanti alla pensione (67 – età attuale)
Il rendimento viene selezionato in base all’orizzonte temporale:
Se mancano ≤ 5 anni: viene utilizzato il rendimento medio a 3 anni (R3)
Se mancano 6–10 anni: viene utilizzato R5
Se mancano > 10 anni: viene utilizzato R10
Per quanto riguarda la tua propensione al rischio, il Comparatore di Fondi Pensione filtra i comparti compatibili in base all’età e al profilo di rischio selezionato.
Condizioni | Rischio | Comparti ammessi |
---|---|---|
Età < 45 anni | Alta | AZN |
Età < 45 anni | Bassa | BIL |
Età > 45 e >10 anni alla pensione | Alta | AZN, BIL |
Età > 45 e >10 anni alla pensione | Bassa | BIL, OBB |
Età > 45 e ≤10 anni alla pensione | Alta | BIL, OBB |
Età > 45 e ≤10 anni alla pensione | Bassa | GAR |
Il calcolo è effettuato assumendo un regime di interesse composto con Piano di Accumulo annuale (PAC)
I versamenti sono costanti ogni anno
I rendimenti sono storici e già al netto dei costi
Non è prevista tassazione
Non si tiene conto di eventuali deduzioni, detrazioni, o contributi del datore di lavoro.
Le simulazioni sono ipotetiche e basate sui dati passati. Non c’è alcuna garanzia sui rendimenti futuri.
Iscriviti come tester al percorso. L’accesso è gratuito fino al 31/08/2025.
*Visualizza privacy policy
**20 posti totali disponibili.
Iscriviti alla newsletter di Investimi ed ottieni immediatamente accesso al percorso come tester.
L’accesso è gratuito fino al 31/05/2024.
*Visualizza privacy policy
Compila i campi qui sotto per avere immediatamente accesso come Beta Tester a ChatETF.
*Visualizza privacy policy
Sei già iscritto? Compila il form per ottenere l’accesso a ChatETF.
Iscriviti alla newsletter di Investimi e ottieni immediatamente accesso gratuito al percorso.
*Visualizza privacy policy
Inserisci la tua email e ottieni immediatamente:
– Accesso gratuito a decine di Guide & Calcolatori
– Accesso alla newsletter periodica “Pillole di finanza personale”
*Visualizza privacy policy
*Visualizza privacy policy
Iscriviti alla Waiting List per essere tra i primi a ricevere gratuitamente questo Percorso.
*Visualizza privacy policy
Inserisci la tua email e ottieni immediatamente:
– Accesso gratuito a decine di Guide & Calcolatori
– Accesso alla newsletter periodica “Pillole di finanza personale”
*Visualizza privacy policy
Iscriviti alla Waiting List per essere tra i primi a ricevere gratuitamente questo Percorso.
*Visualizza privacy policy