Iniziare ad INVESTIRE DA ZERO – Chiacchierata con Gianluca Torchio

Matteo Todeschi e Gianluca Torchio

Chi è Gianluca?

Ingegnere biomedico di Torino, lavora nel mondo dei dispositivi medici, in particolare legati alla dialisi, in un’importante azienda di settore con sede nel modenese.

Ci siamo conosciuti durante l’MBA della Quantic School of Business and Technology (feedback di entrambi: consigliatissimo per tutti, è gratis e ne vale assolutamente la pena). Parlando del più e del meno abbiamo scoperto di avere una passione in comune: gli investimenti finanziari. Non potevo quindi non chiedergli di portare la sua esperienza personale qui sul blog. E’ stata dura ragazzi ma alla fine sono riuscito a convincerlo!

Chiacchierata

M: Ciao Gianluca, grazie di esserti messo a disposizione per questa chiacchierata e per avermi dato la possibilità di condividerla sul mio blog. So che parlare di soldi in Italia è sempre una cosa difficile e sono quindi certo che i lettori apprezzeranno la trasparenza con cui hai condiviso la tua esperienza con gli investimenti.

Non perdiamo tempo ed andiamo diretti al sodo.

M: Quando e come ti sei avvicinato agli investimenti?

G: Appena ho iniziato a lavorare ho subito pensato di investire con l’idea che fosse un modo per risparmiare più che per accrescere un capitale e che con un pò di fortuna, magicamente, quei soldi avrebbero potuto aumentare. Da quando ho fatto il corso di accounting per l’MBA ho pensato di sfruttare le competenze che ho sviluppato per iniziare a gestire più attivamente i miei investimenti avendo imparato a capire come siano legate tra loro le voci di un bilancio societario e quali sviluppi andare a guardare nel valutare i vari business.

M: Qual è stata la tua esperienza finora?

bull vs bear

G: Ho iniziato investendo tramite la mia banca. Mi hanno consigliato 4 fondi ed ho iniziato a fare dei versamenti lì a cadenza mensile

Ho utilizzato il primo lockdown di marzo per crescere le mie competenze in ambito finanziario ed ho deciso di analizzare le performance dei fondi. Mi sono reso conto che stavo pagando delle commissioni spropositate (2.5- 3% annuo!!) per delle performance pari a quelle del benchmark di riferimento facilmente replicabili attraverso dei fondi passivi. Ho deciso quindi di vendere i fondi ed iniziare un PAC di ETF. Da lì ho iniziato ad appassionarmi ed ora mi sto concentrando sulle azioni singole, dove devo dire di avere ancora un sacco da imparare.

M: Che tipo di ETF hai scelto?

G: Dopo aver compreso e studiato la teoria dietro ai fondi passivi , mi son dato vari parametri da seguire nella ricerca. Volevo un fondo a replica fisica, ad accumulazione, con un alta capitalizzazione che costasse il meno possibile. Dopo aver fatto un po’ di ricerche  ho deciso di andare su un classico ETF azionario, Lyxor MSCI World.

Oltre a questo accumulo anche su un ETF azionario esposto al mercato asiatico (SPDR  ASIA ) in modo da diversificare non solo a livello di industry ma anche geograficamente

M: La tua esperienza con le azioni singole?

G: Ho fatto qualche analisi per determinare il fair value delle compagnie però è qualcosa di decisamente più impegnativo. Non è tanto per la procedura, ma scegliere gli input giusti, molte volte le info che trovi sono già state scontate dai mercati mettendoti in una posizione scomoda da investitore, soprattutto se alle prime armi come me. E anche nel caso ci azzecchi, la scelta di comprare e soprattutto di vendere nel momento giusto non è così scontata.

graph, growth, progress

M: Che broker usi?

G: Come dicevo ho iniziato con la banca. Ho poi aperto un conto con eToro   per comprare qualche azione. È abbastanza funzionale, tolti lo spread sul prezzo delle singole azioni ed il fatto di dover convertire i soldi in dollari  esponendosi a rischio cambio molto elevato. Quindi lo uso principalmente per imparare e studiare le strategie degli altri investitori più capaci essendo più strutturato come un social per il trading/investimento e permettendoti di valutare giornalmente le loro operazioni

Il broker che uso di più tuttavia è DeGiro

M: Quali sono i tuoi obiettivi?

G: SMETTERE DI LAVORARE 😀 Il mio obiettivo primario è un non obiettivo, vorrei sfruttare le conoscenze che proverò a continuare a costruire  per permettermi di avere uno sguardo più lucido sugli avvenimenti in ambito politico, economico e sociale essendo tutti macrofattori che influenzano in modo diverso la finanza.

L’obiettivo più venale è riuscire ad accumulare abbastanza soldi da comprare una casa con il piano d’accumulo. Mentre mi piacerebbe imparare qualcosa sul trading nonostante l’impegno che richieda sia decisamente maggiore. 

M: Grazie mille Gianluca per aver condiviso la tua esperienza. Sarà certamente di ispirazione per coloro che sono ancora indecisi o hanno appena iniziato ad investire. 

Se voleste collegarvi con Gianluca potete trovarlo su QUI

Grazie a tutti e alla prossima.

Matteo

salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.