Calcolatore Inflazione e Potere d'Acquisto Italia

Questo calcolatore ti permette di stimare l’inflazione occorsa in un determinato periodo storico e di valutare la differenza in potere d’acquisto di una determinata somma, sia nel passato che nel futuro.

Istruzioni del calcolatore

Per funzionare, il calcolatore di Inflazione e Potere d’Acquisto tu inserisca questi valori:

  • L’Importo di riferimento (la somma di cui voi calcolare la variazione nell’anno di riferimento)
  • il tipo di calcolo (Dal passato al presente” per rivalutare una somma storica; “Dal presente al passato” per vedere quanto valeva nel passato un importo odierno)
  • Indica se vuoi usare i dati ISTAT o un tuo input
  • L’anno iniziale e l’anno di arrivo dell’analisi

Il calcolatore utilizza questi input per calcolare:

  • L’inflazione totale che c’è stata tra i due anni richiesti
  • La variazione del potere d’acquisto

Formule e assunzioni utilizzate nel calcolatore

Le formule matematiche utilizzate nel calcolatore sono le seguenti:

Quando si utilizzano gli indici ISTAT:

Valore finale = Importo iniziale × (1 + Inflazioneanno1) × (1 + Inflazioneanno2) × ... × (1 + InflazioneannoN)

Con tasso di inflazione personalizzato:

  • Calcolo futuro:
    Valore finale = Importo × (1 + Inflazione / 100)
  • Calcolo passato:
    Valore equivalente = Importo / (1 + Inflazione / 100)

Assunzioni

  • Il calcolo si basa su inflazione media annua (indice dei prezzi al consumo CPI)
  • Non si tiene conto di arrotondamenti, imposte o variazioni mensili
Torna in alto